Museo d'Arte Jean Mihail a Craiova

L'Arte che Respira in un Palazzo da Favola

Nel cuore di Craiova, il Palazzo Jean Mihail ospita una delle più preziose collezioni d'arte della Romania. Ogni sala racconta una storia, da Brâncuși a Grigorescu, dallo stile neoclassico all'eco della modernità. Il Museo d'Arte di Craiova non è solo uno spazio espositivo, ma un'esperienza culturale complessa. È il luogo dove la bellezza diventa atemporale, e il visitatore è invitato a contemplare, scoprire e tornare.

Centro di Eccellenza Artistica e Patrimonio

Museo d'Arte Jean Mihail a Craiova

Il Museo d'Arte di Craiova rappresenta un punto di riferimento essenziale nel panorama culturale della regione dell'Oltenia. Con esposizioni permanenti e temporanee di grande valore, l'istituzione combina tradizione con dinamismo contemporaneo. Attraverso la sua attività curatoriale, educativa e internazionale, il museo contribuisce attivamente alla promozione dell'arte rumena e al dialogo tra le culture visive del mondo.

Mostre d'Arte in un Capolavoro Barocco

Il Museo d'Arte di Craiova è ospitato dal 1954 nel Palazzo Jean Mihail, costruito tra il 1898 e il 1907 in stile tardo barocco secondo i progetti dell'architetto Paul Gotterau. Il patrimonio del Museo d'Arte di Craiova è costituito da oltre 8000 opere d'arte europea e rumena. Comprende i nomi più illustri della pittura e scultura rumena: Theodor Aman, Nicolae Grigorescu, Nicolae Tonitza, Ștefan Luchian, Gheorghe Petrașcu, Theodor Pallady, Eustaciu Stoenescu, Ion Țuculescu, Gheorghe Anghel, Dimitrie Paciurea. Include anche dipinti delle scuole olandese, fiamminga, italiana e francese del XVII-XIX secolo, insieme ad arte decorativa rumena ed estera. Tra le opere più preziose possedute dal museo ci sono sei delle creazioni del gigante dell'arte moderna universale, Constantin Brâncuși: Vitellius, Testa di ragazza, Testa di bambino, Frammento di torso, Domnișoara Pogany e Il Bacio.

Scopri altri musei a Craiova